
Carenza di vitamine e disturbi del sonno
Queste vitamine ci permettono di dormire bene
Le vitamine sono coinvolte in molti processi metabolici del nostro corpo. Molti sanno che le vitamine rafforzano il sistema immunitario o che ricoprono un importante ruolo nel processo di costruzione delle ossa.
Eppure le vitamine – o precisamente una carenza di vitamina B e D – possono causare anche problemi di sonno. Anche la vitamina C può influenzare il nostro sonno per via del suo effetto sui livelli di zucchero nel sangue. Questo articolo approfondisce il tema delle vitamine, importanti per un sonno sano e ristoratore, e le spiega in modo più dettagliato, così come spiega i processi di cui sono responsabili.
Vitamina D
Estate: cielo azzurro, molto sole, aria fresca e serate miti. Tutto ciò noi lo amiamo – così come lo ama il nostro corpo che, grazie alla molta luce, può assumere anche molta vitamina D3. Ed è proprio questa vitamina che ci manca nei mesi invernali rendendoci pigri e stanchi. Per questo motivo gli esperti consigliano di assumere ulteriore vitamina D sotto forma di integratori vitaminici.
Vitamina B
La vitamina B influenza l'equilibrio nervoso ed energetico del nostro corpo. Le vitamine del gruppo B sono 8 in totale e sono conosciute anche con il sinonimo di complesso vitaminico B.
- Tiamina (B1)
- Riboflavina (B2)
- Niacina (B3)
- Acido pantotenico (B5)
- Piridossina (B6)
- Biotina (B7)
- Acido folico (B9)
- Cobalamina (B12)
La maggior parte di questo gruppo vitaminico è responsabile del metabolismo energetico dell’organismo. La vitamina B12 tuttavia è coinvolta anche nella produzione degli ormoni del sonno, melatonina e serotonina. Se ne diamo troppo poche al corpo, ne può risultare stanchezza, svogliatezza o spossatezza. Oltre a ciò possono verificarsi alterazioni del sistema nervoso.
La salute non è tutto, ma senza salute tutto è niente.
Vitamina C e glicemia
Oltre alla vitamina B anche la vitamina C può influenzare notevolmente il tasso glicemico. Anche le persone che soffrono di diabete utilizzano la vitamina C per abbassare i livelli di zucchero nel sangue. In generale un’alimentazione scorretta, un riposo insufficiente, così come troppo poco sonno, provocano un aumento del tasso glicemico compromettendo così il sistema immunitario.



Tempo ampio per gustare i sapori in un hotel di lusso a 4 stelle a Bad Kleinkirchheim
All’Eschenhof della famiglia Ortner si può godere di cucina naturale squisita – senza pretese e sana. Utilizzando i migliori ingredienti da molte aziende agricole biologiche regionali e vicini.
La mattina, un buffet di colazione sontuoso vi aspetta con una grande scelta di prodotti biologici e regionali. Inoltre, c’è un’offerta speciale ogni giorno, sia un frappè sano o cialde fresche.
Piatti caldi completano il menù.
All’Eschenhof offriamo anche uno spuntino il pomeriggio. Dalle 13.00 alle 16.00 offriamo una scelta di zuppe, salate, pane regionale, anche torte e diversi tipi di tè.
Dalle 18.00 alle 20.00 si può godere del menù Slow Food con i migliori ingredienti regionali. Ogni portata è una delizia culinaria.
Gli alimenti che inducono particolarmente il sonno sono contrassegnati separatamente.
REGIONALE, STAGIONALE E CON CERTIFICAZIONE BIOLOGICO
La cucina naturale all’Eschenhof ha ricevuto il sigillo di qualità “Toque verde”. Questo è una garanzia di prodotti regionali con una qualità biologica ottima, che sono naturali, freschi e preparati con attenzione.